Pensionato Universitario
La Comunità delle Figlie di Sant’Anna ha riservato un piano della propria casa all’ospitalità di studentesse universitarie. La casa è circondata da un ampio giardino, un lungo viale alberato (“viale dei tigli”) dotato di panchine invita a trascorrere all’aria aperta momenti di relax e anche di lettura e studio. In un clima sereno e familiare che favorisce l’amicizia, ciascuna può dedicarsi allo studio o al lavoro imparando a gestire la propria vita in modo autonomo e nel rispetto reciproco.
Sono disponibili camere singole in numero di 6. Anche le camere doppie sono ugualmente 6. Il piano dispone di un’ampia cucina-soggiorno nella quale ciascuna ospite può preparare e consumare i pasti nell’orario più consono alle proprie esigenze e trattenersi in conversazione o a guardare la TV. La sala di studio è sempre disponibile per chi preferisce studiare fuori della propria camera.
La rete wireless che copre tutto il piano consente di collegarsi a internet con il proprio portatile da qualunque punto. È a disposizione anche un computer fisso con stampante.
Scuola
ISTITUTO FIGLIE DI SANT’ANNA
La scuola “Figlie di S.Anna” è stata aperta nel 1932 per volontà dell’Arcivescovo di Bologna, il cardinale Nasalli Rocca che chiamò per questa opera le Suore “Figlie di S.Anna” di Piacenza. La prima Comunità era composta da cinque suore guidate dalla Superiora Suor Anna Silvestra Zucchini.
Materiali Anno scolastico 24/25
Documenti e Regolamenti
Dove Siamo
Istituto Figlie di Sant’ Anna
via Piave 2 Bologna 40133