Centro Estivo
Caratteristica del servizio estivo:
Il centro estivo si propone come servizio alle famiglie durante i mesi di giugno e luglio (periodo di chiusura delle scuole) e come punto di riferimento sicuro per i bambini, da vivere come momento di aggregazione, di crescita, di divertimento.
- il servizio ha caratteristiche ludico educative
- è comprensivo del servizio mensa
- è organizzato in turni settimanali con il seguente orario:
da lunedì al venerdì ore 7:30 – 18:00
L’obiettivo del servizio estivo è quello di offrire ai bambini l’opportunità di trascorrere il tempo libero in modo piacevole e fantasioso favorendo la libera partecipazione alle diverse attività.
Verrà utilizzato in modo privilegiato il parco della scuola.
Iscrizioni:
Per iscriversi si deve consegnare la scheda d’iscrizione, compilata e firmata, presso la segreteria della scuola. Il pagamento della quota di ciascun turno andrà versato il primo lunedì di ogni turno.
Il pagamento può avvenire presso la segreteria o tramite bonifico bancario.
Codice IBAN Materna: IT 89 D 02008 02487 000010654627
Codice IBAN Elementari: IT 30 C 02008 02487 000001416270
Giornata Tipo:
Ore 08:00 – 09:00 | Arrivo e accoglienza dei bambini (ore 7:30 per chi ha necessità) |
Ore 09:00 – 09:30 | Momento della narrazione |
Ore 09:30 | Attività ludico motorie con allenatori esperti delle discipline sportive |
Ore 11:00 | Laboratori creativi – musicali – espressivi; venerdì giochi d’acqua |
Ore 12:30 | Pranzo o tempo libero |
Ore 14:00 – 15:00 | Compiti delle vacanze eseguiti con le insegnanti |
Ore 15:00 – 16:00 | Laboratorio di attività creative |
Ore 16:00 – 16:30 | Fine attività e merenda |
Ore 16:30 -18.00 | Gioco libero al parco aspettando i genitori |
Turni:
Il Centro Estivo si svolge su sette turni della durata di una settimana ciascuno (dal lunedì al venerdì).
I turni si svolgeranno dall’10 giugno al 19 luglio.
Da ricordare:
- non c’è bisogno di portare giocattoli da casa, si potrebbero smarrire;
- portare uno zainetto con la merenda e qualcosa da bere;
- è preferibile indossare abiti semplici e comodi;
- ricordare sempre il cappellino;
- l’ultimo giorno del turno (tempo permettendo) servono: asciugamano, costume, un cambio e una pistola ad acqua per i giochi d’acqua.
Scuola
ISTITUTO FIGLIE DI SANT’ANNA
La scuola “Figlie di S.Anna” è stata aperta nel 1932 per volontà dell’Arcivescovo di Bologna, il cardinale Nasalli Rocca che chiamò per questa opera le Suore “Figlie di S.Anna” di Piacenza. La prima Comunità era composta da cinque suore guidate dalla Superiora Suor Anna Silvestra Zucchini.
Materiali Anno scolastico 24/25
Documenti e Regolamenti
Dove Siamo
Istituto Figlie di Sant’ Anna
via Piave 2 Bologna 40133